In occasione della Giornata mondiale delle vittime dell’amianto si è tenuta a Casale Monferrato la cerimonia per l'assegnazione del Premio Vivaio Eternot.
L'Associazione Italiana di Epidemiologia, in occasione del XLIX Congresso nazionale, ha rinnovato il proprio Consiglio Direttivo. Buon lavoro!
Sono disponibili gli interventi presentati al Convegno dell'Associazione Italiana di Epidemiologia (Napoli, Salerno, 8-11 aprile) da parte del CPO Piemonte.
La conferenza in programma a Barcellona l'8 maggio punta a mettere in rilievo il tema dell'approccio life-course nella prevenzione della multimorbidità in ottica di healthy ageing.
Dal 2013 al 2022 nell'Unione Europea sono stati registrati più di 37mila casi di tumori professionali causati dall'esposizione a cancerogeni sul posto di lavoro.
QA e screening: il ruolo del CPO in Europa
La Commissione Europea ha recentemente rilasciato l’aggiornamento 2025 dello European Quality Assurance Scheme for Breast Cancer Services.
Al via NINFEAnext
Parte la nuova fase del progetto NINFEA che per la prima volta si rivolge direttamente ai giovani adulti della coorte, tramite una piattaforma web dedicata.
Incidenza dei tumori in Valle di Susa
Aggiornati i dati del Registro Tumori Piemonte sull'incidenza tumorale in Valle di Susa, con un focus sull’area interessata alla realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione.