Premio giovani ricercatrici e ricercatori Gruppo 2003

Con lo studio "Exposure to climate change-related extreme events in the first year of life and occurrence of infant wheezing", pubblicato sulla rivista,  Environmental International, Silvia Maritano, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università degli Studi di Torino, Unità di Epidemiologia - CPO Piemonte, si è aggiudicata il Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori del Gruppo 2003 per la sezione cambiamento climatico, evidenziando il legame tra l’esposizione precoce a eventi climatici estremi e l’aumento del rischio di disturbi respiratori infantili e sottolineando le conseguenze sanitarie del cambiamento climatico.

"Il lavoro di Silvia Maritano et al. - si legge nella motivazione ufficiale - è apparso alla commissione come quello che meglio di tutti ha raggiunto alti livelli sia di innovazione e originalità che di impatto. Il lavoro ha analizzato su una coorte molto ampia di neonati il legame tra l’esposizione precoce a eventi climatici estremi e la salute respiratoria dei bambini. Questo studio interdisciplinare di carattere abbastanza unico ha evidenziato in particolare come l’esposizione a ondate di calore e a siccità eccezionale durante il primo anno di vita sia associata a sintomi precoci che possono anticipare lo sviluppo di asma e problemi respiratori in età successive. L’impatto di questo studio sullo sviluppo della ricerca riguardante gli effetti del cambiamento climatico sulla salute a lungo termine viene quindi giudicato potenzialmente molto importante."

La registrazione integrale della cerimonia di premiazione, avvenuta a Roma, l'11 novembre, è disponibile sul canale YouTube di Scienza in Rete (l'intervento di Silvia Maritano inizia a 1:36:45).

Leggi la news su Scienza in rete.