CCM Screening Prostata: fattibilità di programmi di screening della prostata in Italia

Responsabile:
Carlo Senore 

Obiettivo del progetto è sia di valutare la fattibilità e l'opportunità di attuare programmi organizzati di screening della prostata in Italia, in linea con le raccomandazioni europee, sia di stabilirne l'efficacia nel ridurre l'uso inappropriato del test PSA.


Attività principali del progetto

Valutazione dello screening opportunistico

  • Definire una sessione specifica nelle indagini PASSI e PASSI d'ARGENTO
  • Analizzare i flussi di dati sanitari correnti in alcune Aziende Sanitarie Locali italiane
  • Studiare la diffusione e le caratteristiche dello screening opportunistico nella popolazione maschile italiana

Ricognizione delle iniziative esistenti

  • Mappare le iniziative di riordino dei percorsi di diagnosi precoce del tumore alla prostata
  • Identificare gli studi pilota in corso sullo screening della prostata
  • Promuovere sinergie tra i programmi pilota programmati o in corso

Istituzione dello Stakeholder and User Forum con il coinvolgimento di: oncologi, urologi, autorità sanitarie, esperti di sanità pubblica, cittadini, rappresentanti dei pazienti.

Compiti del Forum:

  • analizzare gli elementi essenziali di un percorso organizzato di screening della prostata;
  • stabilire le domande prioritarie per futuri progetti pilota;
  • definire le raccomandazioni cliniche da sviluppare;
  • stabilire criteri e requisiti per l'attivazione di nuovi studi pilota;
  • sviluppare materiali e strumenti informativi per la popolazione target e per i sanitari;
  • effettuare una revisione delle analisi costi-benefici dei programmi di screening.

Organizzazione di un seminario finale finalizzato alla presentazione e alla discussione dei risultati del progetto.