EUTOPIA-East
Responsabile:
Carlo Senore
Il progetto EU-TOPIA-EAST mira a implementare programmi di screening efficaci per il cancro del colon-retto, della mammella e della cervice uterina in Europa orientale, con l'obiettivo di ridurre le disuguaglianze nella cura del cancro e migliorare i risultati di salute attraverso il monitoraggio, la valutazione e la diffusione di buone pratiche
In Europa orientale, il cancro del colon retto, della mammella e della cervice uterina rappresentano una grave minaccia per la salute pubblica, causando 155.000 morti ogni anno nei paesi a medio reddito di questa regione. Nonostante i progressi nella diagnosi precoce e nel trattamento di questi tumori, l'Europa orientale continua a registrare tassi di mortalità significativamente più alti rispetto all'Europa occidentale, evidenziando una persistente disuguaglianza nella cura del cancro.
In questo contesto, nasce il progetto EU-TOPIA-EAST, che si basa sui risultati del precedente progetto EU-TOPIA finanziato da Horizon 2020. L'obiettivo principale è implementare programmi di screening efficaci per il cancro del colon-retto, della mammella e della cervice uterina in tre paesi pilota dell'Europa orientale: Georgia, Romania e Montenegro.
Il progetto non si limita all'implementazione, ma prevede anche un attento monitoraggio e valutazione degli interventi, utilizzando indicatori chiave e modelli decisionali sofisticati per prevedere i benefici, i danni e il rapporto costo-efficacia a lungo termine. Inoltre, EU-TOPIA-EAST mira a diffondere le buone pratiche di implementazione ad altri paesi dell'Europa orientale e del Mediterraneo, organizzando workshop interattivi e tavole rotonde per i responsabili politici e i coordinatori dei programmi di screening.
I risultati attesi del progetto prevedono una riduzione delle disuguaglianze nel carico di patologia legata al cancro, una diminuzione delle morti per cancro, una riduzione dei casi sovradiagnosticati, un miglioramento della qualità della vita e programmi di screening più costo-efficaci.