L'Associazione Italiana di Epidemiologia, fondata nel 1977 per promuovere l’epidemiologia nell’ambito della Sanità pubblica, ha eletto Lorenzo Richiardi vicepresidente.
Per trovare più facilmente le news che ti interessano filtra i risultati, selezionando un anno e/o una categoria e/o un'articolazione dal menu. Potrai poi eventualmente de-selezionare i filtri che hai applicato, cliccando nuovamente sull'etichetta.
NewsArticolazione: Rete oncologica
E' consultabile l'elenco aggiornato al 31 marzo delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile l'elenco aggiornato al 31 dicembre delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
Il convegno annuale dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, dal titolo "Epidemiologia in movimento, le emergenze del presente, le sfide del futuro", si svolge a Pisa dal 19 al 21 aprile.
Presentata la nuova edizione del report che da dodici anni funge da prezioso strumento di supporto per il Servizio Sanitario Nazionale, il Ministero della Salute e i pazienti oncologici, nel perseguimento comune delle migliori pratiche di prevenzione, cura e assistenza.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 settembre delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
Assegnato a Anna Castiglione, della Struttura Semplice Dipartimentale Epidemiologia Clinica e Valutativa, il premio alla ricerca in oncologia.
Sono oltre trenta gli incontri organizzati dal CPO Piemonte, da settembre 2021 a oggi, che hanno contribuito ad alimentare un puntuale dibattito tra ricercatori e operatori sanitari sui temi dell'epidemiologia e della prevenzione.
In occasione del consueto appuntamento annuale di divulgazione dei traguardi e delle sfide del mondo della ricerca, il CPO Piemonte pubblica la brochure di presentazione delle proprie attività.
Il WP3 del Piemonte organizza un evento formativo dedicato all'attività regionale di audit & feedback sul tumore della vescica. L'appuntamento, rivolto agli operatori sanitari coinvolti nel progetto EASY-NET, prevede due edizioni: il 5 e il 13 ottobre.
Uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Clinical Oncology mette a confronto due diverse modalità di organizzazione del programma di sorveglianza post trattamento nel carcinoma del corpo dell'utero.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 giugno delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
Il CPO aderisce alla Settimana Europea contro il Cancro, un'iniziativa di sensibilizzazione verso la ricerca e le politiche attive volte a contrastare l'incidenza dei tumori e a promuovere una cultura della prevenzione promossa dalla Association of European Cancer Leagues.
Le schede di presentazione delle attività, dei progetti e degli studi del CPO Piemonte sono accessibili online nella nuova area ad esse dedicata, dove è possibile consultare anche l'elenco aggiornato delle pubblicazioni.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 31 marzo delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 31 dicembre 2021 delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 settembre delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
Doppio appuntamento in presenza dedicato agli ERAS team coinvolti nel progetto EASY-NET per valutare l’efficacia dell’Audit & Feedback nel miglioramento dell'attività chirugica ginecologica e colorettale.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 giugno delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
Disponibile online il nuovo Rapporto annuale di presentazione dell'attività svolta dal CPO Piemonte: 98 schede che illlustrano i progetti e gli studi in corso sia a livello locale sia su scala internazionale.