Sono consultabili online i nuovi dati relativi alle principali neoplasie nella Città Metropolitana di Torino, aggiornati al quinquennio 2013-17.
Per trovare più facilmente le news che ti interessano filtra i risultati, selezionando un anno e/o una categoria e/o un'articolazione dal menu. Potrai poi eventualmente de-selezionare i filtri che hai applicato, cliccando nuovamente sull'etichetta.
NewsCategoria: Dati
Le slide del workshop "Programma regionale di screening per il tumore della mammella Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 12 dicembre 2022, sono disponibili online.
Presentata la nuova edizione del report che da dodici anni funge da prezioso strumento di supporto per il Servizio Sanitario Nazionale, il Ministero della Salute e i pazienti oncologici, nel perseguimento comune delle migliori pratiche di prevenzione, cura e assistenza.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening per il cervicocarcinoma Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 23 novembre 2022, sono online.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening colorettale Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 30 novembre 2022, sono disponibili online.
Sono consultabili online le statistiche aggiornate relative ai casi di mesotelioma insorti tra i residenti nella Regione Piemonte nel periodo compreso tra il 1990 e il 2019.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening per il tumore della mammella Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 3 dicembre 2021, sono disponibili online.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening colorettale Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 17 dicembre 2021, sono disponibili online.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening per il cervicocarcinoma Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 21 dicembre 2021, sono online.
Sono stati resi pubblici i primi incoraggianti risultati dello screening avviato a gennaio 2021 tra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado della Regione Piemonte.
Disponibile online il nuovo Rapporto annuale di presentazione dell'attività svolta dal CPO Piemonte: 98 schede che illlustrano i progetti e gli studi in corso sia a livello locale sia su scala internazionale.
Si chiama MADE ed è un nuovo strumento per il monitoraggio e l’analisi di COVID-19. Il sistema, che utilizza i dati pubblicati dalla Protezione Civile, viene aggiornato quotidianamente.
L'Associazione Italiana di Epidemiologia, in collaborazione con la rivista Epidemiologia & Prevenzione, lancia una campagna di rilevazione dei focolai epidemici finora indagati.
Rivolto ai ricercatori impegnati nello studio del COVID-19, il repository di Epidemiologia & Prevenzione offre la possibilità di depositare e consultare articoli, documenti, protocolli, analisi, traduzioni, dati preliminari.
Sono consultabili online i risultati del programma regionale Prevenzione Serena, relativi al biennio 2018-19, frutto della collaborazione tra gli operatori di screening attivi sul territorio e il CPO Piemonte.
A quali fonti informative si sono affidate durante la quarantena le mamme della coorte NINFEA che hanno partecipato al questionario anonimo? Scopriamolo insieme.
Sono consultabili online i risultati del programma regionale Prevenzione Serena, relativi agli anni 2017 e 2018, frutto della collaborazione tra gli operatori di screening attivi sul territorio e il CPO Piemonte.
Il report dei Centri Operativi Regionali per la raccolta di tumori maligni con alta frazione attribuibile alle esposizioni occupazionali in Piemonte offre una sintesi dei dati raccolti in oltre vent'anni di attività.
È online la IV edizione del Report "Prevenzione Serena. Risultati 2015/16 – Dati preliminari 2017", realizzato a cura del CPO con la collaborazione dei responsabili e degli operatori dello screening di tutto il Piemonte.
Sono disponibili le tabelle di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza / 2012 relative alla Città di Torino (...)