Presentata la nuova edizione del report che da dodici anni funge da prezioso strumento di supporto per il Servizio Sanitario Nazionale, il Ministero della Salute e i pazienti oncologici, nel perseguimento comune delle migliori pratiche di prevenzione, cura e assistenza.
Per trovare più facilmente le news che ti interessano filtra i risultati, selezionando un anno e/o una categoria e/o un'articolazione dal menu. Potrai poi eventualmente de-selezionare i filtri che hai applicato, cliccando nuovamente sull'etichetta.
NewsCategoria: LettureArticolazione: Prevenzione primaria
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 settembre delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 giugno delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 31 marzo delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 31 dicembre 2021 delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 settembre delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 giugno delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
Disponibile online il nuovo Rapporto annuale di presentazione dell'attività svolta dal CPO Piemonte: 98 schede che illlustrano i progetti e gli studi in corso sia a livello locale sia su scala internazionale.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 31 marzo delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
La nuova campagna avviata dalla Rete Oncologica Piemonte Valle d'Aosta, in collaborazione con il CPO Piemonte, si rivolge alla fascia dei teenager promuovendo anche tra i giovani i sani stili di vita dettati dal Codice europeo contro il cancro.
Rivolto ai ricercatori impegnati nello studio del COVID-19, il repository di Epidemiologia & Prevenzione offre la possibilità di depositare e consultare articoli, documenti, protocolli, analisi, traduzioni, dati preliminari.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 settembre delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
Pubblicata la X edizione del volume "I numeri del cancro in Italia" frutto della consolidata collaborazione tra AIOM e AIRTum, a cui si aggiungono Fondazione AIOM, PASSI, PASSI d’Argento e Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica.
Un nuovo rapporto dell'Agenzia Europea dell'Ambiente conferma lo stretto legame tra la salvaguardia dell'ambiente e la tutela della salute, soprattutto nelle fasce più vulnerabili della popolazione.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 30 luglio delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile online l'elenco aggiornato al 16 aprile delle pubblicazioni prodotte dal CPO Piemonte.
E' consultabile online l'elenco aggiornato delle pubblicazioni, con impact factor, prodotte dal CPO Piemonte nel 2019.
E' consultabile online l'elenco aggiornato delle pubblicazioni, con impact factor, prodotte dal CPO Piemonte nel 2019.
Una nuova pubblicazione IARC evidenzia le grandi variazioni nell'incidenza del cancro, la sopravvivenza e la mortalità, che esistono tra Paesi e, all'interno degli stessi Paesi, tra diversi gruppi sociali.
Pubblicato l'"Atlante italiano delle disuguaglianze di mortalità per livello di istruzione”, realizzato dall’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della povertà in collaborazione con l’Istat.