Anche quest'anno, come di consueto, si svolgono nel periodo autunnale i tre workshop dedicati agli operatori degli screening del programma regionale Prevenzione Serena.
Per trovare più facilmente le news che ti interessano filtra i risultati, selezionando un anno e/o una categoria e/o un'articolazione dal menu. Potrai poi eventualmente de-selezionare i filtri che hai applicato, cliccando nuovamente sull'etichetta.
NewsCategoria: Workshop
Sono consultabili online gli interventi presentati in occasione della giornata di studio svoltasi a Torino il 10 ottobre presso la sede dell'Ordine dei Medici.
Una giornata di studio dedicata alle possibili sinergie tra i soggetti del comparto socio-sanitario e le associazioni attive sul territorio nell’assistenza alle fasce più fragili, per rendere lo screening una pratica sempre più inclusiva.
Il 24 maggio si svolgerà a Torino un seminario organizzato dal Centro Scansetti Interdipartimentale e per lo Studio degli Amianti e di Altri Particolati Nocivi dell’Università degli Studi di Torino.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening per il tumore della mammella Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 12 dicembre 2022, sono disponibili online.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening per il cervicocarcinoma Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 23 novembre 2022, sono online.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening colorettale Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 30 novembre 2022, sono disponibili online.
Disponibile online la registrazione del seminario di Arthur L. Frank, professore di Sanità Pubblica e professore di Medicina, alla Drexel University di Philadelphia, USA, svoltosi a Torino il 25 ottobre.
Anche quest'anno, come di consueto, si svolgono nel periodo autunnale i tre workshop dedicati agli operatori degli screening del programma regionale Prevenzione Serena.
Sono oltre trenta gli incontri organizzati dal CPO Piemonte, da settembre 2021 a oggi, che hanno contribuito ad alimentare un puntuale dibattito tra ricercatori e operatori sanitari sui temi dell'epidemiologia e della prevenzione.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening per il tumore della mammella Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 3 dicembre 2021, sono disponibili online.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening colorettale Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 17 dicembre 2021, sono disponibili online.
Le slide del workshop "Programma regionale di screening per il cervicocarcinoma Prevenzione Serena", svoltosi a Torino il 21 dicembre 2021, sono online.
Quest'anno i consueti appuntamenti con i tre workshop dedicati agli screening del programma regionale Prevenzione Serena tornano a svolgersi in presenza.
Il 28 ottobre si svolgerà, nell'ambito del Convegno AIE Autunno, un workshop dedicato al concetto di Esposoma e alle principali tecniche di analisi attualmente in uso attraverso un’esercitazione pratica sul software R.
Si svolgeranno online il 22 e il 23 di giugno i due workshop CANC TUM 2021 dedicati all'aggiornamento sui cancerogeni occupazionali e sui tumori ad essi conseguenti.
Sono quattro gli incontri calendarizzati dalla Rete Italiana Ambiente e Salute in occasione della 45ma Riunione Annuale dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, in programma dal 26 al 30 aprile.
Sono aperte le registrazioni per partecipare al webinar OMEGA-NET dedicato agli studi in corso sul nuovo Coronavirus in programma per il 13 aprile.
L'Associazione Italiana di Epidemiologia presenta la monografia dedicata al nuovo Coronavirus, facendo il punto sugli studi condotti fino ad oggi ed esplorando i possibili scenari futuri. Il webinar è disponibile su YouTube.
In programma martedì 16 marzo i tre webinar OMEGA-NET, la rete europea di coordinamento delle coorti occupazionali e di popolazione.