Monitoraggio degli accessi con diagnosi di COVID-19 all’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Responsabile:
Giovannino Ciccone
Nel contesto dell'emergenza sanitaria causata dall’epidemia da COVID-19, i sistemi di monitoraggio e di audit clinico di coorti di pazienti ricoverati possono fornire indicazioni utili per valutare il ruolo dei fattori prognostici e dei trattamenti sugli esiti.
Il progetto si propone di registrare tutti i pazienti con infezione da SARS-CoV-2 che abbiano avuto un accesso, seguito o meno da ricovero, in uno dei presidi dell’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, tramite un’applicazione sviluppata sulla piattaforma EPICLIN da parte della SSD Epidemiologia Clinica e Valutativa.
Tale monitoraggio, incluso nel progetto EASY-NET come esempio di adattamento dell'Audit&Feedback anche alle emergenze sanitarie, risponde a due scopi principali:
- descrittivi: della frequenza di nuove diagnosi, accessi in PS, ricoveri e invii a domicilio o ad altre strutture, caratteristiche cliniche ed epidemiologiche all’ingresso, percorso intra-ospedaliero, modalità di trattamento, incidenza di complicanze, esito;
- analitici: con stima del significato prognostico delle caratteristiche anagrafiche e cliniche, delle condizioni e fattori di rischio individuali, delle terapie precedenti e di quelle intra-ospedaliere sulla evoluzione della gravità clinica, sulla necessità e tipologia di supporto ventilatorio, sulla durata del ricovero, sulla guarigione, sulla mortalità, sulla riammissione in ospedale e sulla sopravvivenza a 6 mesi dalla diagnosi.
Da marzo 2020 sono stati monitorati più di 5000 accessi per SARS-CoV-2 al presidio Molinette. Sono state condotte diverse analisi approfondite sui dati relativi ai pazienti alle prime fasi pandemiche e analisi comparative tra i diversi picchi di contagio. Sulla piattaforma EPICLIN, in un’area con accesso riservato al personale indicato dalla Direzione Aziendale, sono disponibili informazioni sintetiche aggiornate su base quotidiana sui pazienti ricoverati, attraverso tabelle e grafici di rapida consultazione. Con cadenza periodica è prodotto un report per la Direzione Aziendale con elaborazioni più approfondite e brevi commenti.