Il Convegno del 10 giugno "L’epidemiologia dei tumori tra nuovi bisogni di salute, ricerca clinica e innovazioni tecnologiche" celebra i trent'anni di attività del CPO Piemonte.
Pubblicato su Epidemiologia & Prevenzione il position paper dell'Associazione Italiana di Epidemiologia e della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni.
Un patto tra salute, ambiente e comunità: presentato a Casale Monferrato il progetto SINTESI a cui partecipa anche il CPO Piemonte.
Disponibile online l'VIII versione dell’Annuario statistico regionale che raccoglie gli ultimi aggiornamenti dei dati territoriali.
In occasione della Giornata mondiale delle vittime dell’amianto si è tenuta a Casale Monferrato la cerimonia per l'assegnazione del Premio Vivaio Eternot.
QA e screening: il ruolo del CPO in Europa
La Commissione Europea ha recentemente rilasciato l’aggiornamento 2025 dello European Quality Assurance Scheme for Breast Cancer Services.
Al via NINFEAnext
Parte la nuova fase del progetto NINFEA che per la prima volta si rivolge direttamente ai giovani adulti della coorte, tramite una piattaforma web dedicata.
Incidenza dei tumori in Valle di Susa
Aggiornati i dati del Registro Tumori Piemonte sull'incidenza tumorale in Valle di Susa, con un focus sull’area interessata alla realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione.