Disponibile online il video integrale del webinar organizzato da Epidemiologia & Prevenzione in collaborazione con PhilHeaD.
Dal 2013 al 2022 nell'Unione Europea sono stati registrati più di 37mila casi di tumori professionali causati dall'esposizione a cancerogeni sul posto di lavoro.
L'OMS lancia un nuovo toolkit sviluppato in una prospettiva globale e rivolto a diversi target del settore sanitario.
"Epidemiologia tra contrasti e nuovi bisogni di salute" è il titolo del Congresso annuale dell'Associazione Italiana di Epidemiologia in programma a Napoli e Salerno, dall'8 all'11 aprile 2025.
L'aspettativa di vita nell'Unione Europea raggiunge gli 81,4 anni, superando il livello pre-COVID. L'Italia al secondo posto con gli 85,1 anni della Provincia Autonoma di Trento.
Al via NINFEAnext
Parte la nuova fase del progetto NINFEA che per la prima volta si rivolge direttamente ai giovani adulti della coorte, tramite una piattaforma web dedicata.
Incidenza dei tumori in Valle di Susa
Aggiornati i dati del Registro Tumori Piemonte sull'incidenza tumorale in Valle di Susa, con un focus sull’area interessata alla realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione.
SEEMPLY, uno studio aperto
L'Unità di Epidemiologia dell'Università degli Studi di Torino lancia il progetto SEEMPLY sullo sviluppo mentale e cognitivo nell'infanzia e in adolescenza.