Formazione per i professionisti sanitari della Regione Piemonte
Responsabile:
Livia Giordano
Obiettivo primario di questo programma di formazione è il coordinamento e l’organizzazione del percorso didattico teorico e pratico prevalentemente rivolto agli operatori inseriti nei programmi di screening mammografico, citologico e/o colorettale nell'ambito della Regione Piemonte, ma, più in generale, anche ad altri professionisti coinvolti nella Sanità piemontese.
Il CPO Piemonte, provider sulla piattaforma dell’Educazione Continua in Medicina (ECM) della Regione Piemonte, ha sviluppato tale programmazione attraverso l’organizzazione, l’accreditamento e la gestione di eventi formativi ad hoc.
I percorsi formativi per lo screening prevedono corsi di base, specialistici e pratici. La frequenza ai primi è propedeutica a tutti per acquisire un inquadramento teorico sui principi e sull’organizzazione dello screening, mentre i corsi specialistici e pratici puntano a fornire specifiche competenze professionali e strumenti per il controllo di qualità.
All’interno di questa attività formativa vengono allestiti anche workshop giornalieri monotematici di aggiornamento, che consentono un approfondimento e una discussione tra gli operatori degli screening oncologici. I temi sono scelti, su indicazione dei partecipanti ai corsi precedenti, per approfondire alcune problematiche di maggior interesse e fornire un aggiornamento continuo su tematiche nuove.
Nell’ambito di questa programmazione formativa, il CPO è stato anche di supporto all’accreditamento ECM per alcuni eventi formativi inerenti a progetti specifici di Formazione Interattiva Multidisciplinare (FIM) e formazioni extra screening.
La programmazione dell'attività 2023 è stata effettuata in collaborazione con i referenti dei progetti di screening della Regione Piemonte: D. Billotta, A. Castella, B. Francese, L. Giordano, V. Grammatico, M. Maconi, L. Orione, G. Pretti, M. Vettorello.