Pfas: è piemontese il primo Centro di ricerca e Osservatorio
La Regione Piemonte ha istituito il Centro di Ricerca e Osservatorio tecnico scientifico per la riduzione delle emissioni, degli usi e della diffusione ambientale di sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (Pfas) sul territorio piemontese. Tali sostanze, prodotte e commercializzate a partire dal primo dopoguerra del secolo scorso, destano una crescente attenzione per alcuni profili di persistenza e tossicità ambientale, tutt’ora poco noti.
I PFAS (acronimo di Per- and polyfluoroalkyl Substances, in italiano sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate o sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) sono un gruppo di fluoruri alchilici dotati di proprietà tensioattive, noti anche come forever chemicals.
Per saperne di più si rimanda alla pagina web del sito dell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa).