Analisi pooled dei dati dei trial randomizzati europei e sviluppo di un modello matematico per le neoplasie cervicali

Manager:
Paola Armaroli 

Obiettivo del progetto è di individuare le politiche ottimali di applicazione dello screening con HPV da perseguire attraverso diverse attività.


Le attività in cui si articola il progetto sono le seguenti:

  • condurre analisi pooled dei dati dei quattro studi europei che hanno confrontato lo screening cervicale con citologia con quello con HPV;
  • contribuire a sviluppare un modello matematico della trasmissione dell'infezione da HPV, della progressione a CIN e cancro invasivo e dello screening con citologia e con HPV;
  • utilizzare i trial per definire i parametri del modello e per valutare se le predizioni siano coerenti con quanto osservato;
  • usare il modello per interpretare i risultati delle analisi pooled;
  • proseguire l'aggiornamento del database in termini di follow-up di lungo periodo, nel contesto del progetto RISCC.

This website only uses technical cookies and does not collect personal data or use profiling cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies.