Audit & Feedback sui tumori della vescica in Piemonte

Manager:
Giovannino Ciccone 

Il progetto è finalizzato a valutare l’efficacia di un intervento di Audit & Feedback nella Regione Piemonte per migliorare appropriatezza ed esiti nella diagnosi e nel trattamento del tumore della vescica, come parte integrante del progetto di rete EASY-NET.


Gli obiettivi principali dell’intervento sono:

  • aumentare l’aderenza della pratica clinica alle principali raccomandazioni selezionate dalle linee guida sull’argomento (miglioramento di processo);
  • migliorare gli esiti clinici, l’equità e la soddisfazione dei pazienti (miglioramento di risultato);
  • ridurre la variabilità tra gli ospedali in termini di accesso alla Rete Oncologica, di procedure e di esiti, in un’ottica di miglioramento dell’equità assistenziale;
  • valutare i miglioramenti ottenuti con A&F attraverso l’analisi dei fattori facilitanti o di ostacolo al cambiamento.

In particolare, l’intervento è centrato su due aspetti principali del percorso assistenziale:

  • l’esecuzione della prima TURB diagnostica;
  • l'adozione del protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) nel trattamento chirurgico (cistectomia) delle forme muscolo-invasive (non metastatiche).

Il progetto coinvolge 25 servizi di Urologia della Regione Piemonte, che hanno partecipato ad una giornata di formazione per condividere le principali raccomandazioni sul percorso diagnostico e sul protocollo ERAS per le cistectomie. 

Attualmente è in corso una raccolta di dati, in parte retrospettiva e in parte prospettica,  effettuata dai centri partecipanti, con cui è alimentata un'area di feedback condivisa che consente di verificare l'aderenza alle principali raccomandazioni.

This website only uses technical cookies and does not collect personal data or use profiling cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies.