Progetto FUCSAM

Managers:
Carlo Senore 
Livia Giordano 

Lo studio si rivolge alle pazienti e ai pazienti con diagnosi di tumore della mammella o del colon-retto che, al termine dei trattamenti terapeutici specifici, affrontino il follow-up come occasione di miglioramento del proprio stile di vita.


Lo studio "Follow-up oncologico e stili di vita per pazienti con pregresso tumore della mammella e del colon-retto" (FUCSAM) si propone di verificare la fattibilità di un intervento di counseling qualificato sullo stile di vita, da compiersi in occasione delle visite di follow-up oncologico.

Lo studio FUCSAM ha dimostrato il miglioramento di alcuni parametri metabolici nei pazienti invitati a partecipare a programmi sul cambiamento degli stili di vita (dieta e attività fisica). In particolare, la riduzione di girovita, indice di massa corporea, trigliceridi e glicemia sono coerenti con gli obiettivi dello studio e risultano incoraggianti sia a breve sia a lungo termine. Tuttavia le analisi con un follow-up più prolungato (12-18 mesi o oltre) sono più complesse a causa dell'alto tasso di drop-out.

Tali risultati, nel complesso, giustificano l'inserimento nel percorso di follow-up oncologico di un intervento sullo stile di vita, rendendo inoltre rilevante la necessità di motivare le persone nel lungo periodo, quando i cambiamenti sembrano essere più difficili da mantenere.

This website only uses technical cookies and does not collect personal data or use profiling cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies.