Progetto RIAS

Managers:
Lorenzo Richiardi 
Enrica Migliore 

La Rete Italiana Ambiente e Salute (RIAS) supporta il Ministero della Salute secondo le indicazioni scaturite dal Piano Nazionale di Prevenzione (PNP), proseguendo e consolidando l’esperienza maturata sui temi dell’epidemiologia ambientale con il progetto EpiAmbnet.


Obiettivi principali del progetto, finanziato dal Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM), sono:

  • sviluppo di sinergie tra strutture sanitarie e strutture del sistema nazionale per la protezione ambientale;
  • implementazione di una piattaforma collaborativa per consentire la condivisione di competenze e per promuovere e armonizzare su territorio nazionale gli interventi di sorveglianza ambientale e sanitaria;
  • elaborazione di un piano di comunicazione per raggiungere efficacemente i soggetti del SSN e SNPA;
  • organizzazione di tavoli tecnico-scientifici su temi prioritari, con periodici incontri a livello nazionale;
  • realizzazione di corsi online/offline su ambiente e salute, valutazione del rischio, tossicologia ambientale, epidemiologia ambientale, valutazione di impatto ambientale e sanitario e comunicazione del rischio.

Il progetto fa capo al Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio (DepLazio) e coinvolge 13 Regioni italiane. Il CPO Piemonte, in collaborazione con il DepLazio, coordina le attività di formazione.

This website only uses technical cookies and does not collect personal data or use profiling cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies.