Qualità di vita dei lungo-sopravviventi dopo tumore infantile
Manager:
Milena Maule
Lo studio intende fornire informazioni sugli effetti a lungo termine della patologia tumorale e delle terapie nonché sulla qualità di vita delle persone adulte guarite da una neoplasia insorta prima del compimento del diciannovesimo anno di vita.
A partire dai dati del Registro Tumori Infantili del Piemonte sono state condotte diverse analisi per indagare i vari aspetti che concorrono alla definizione di qualità di vita dell'individuo, quali scolarità, impiego, fertilità, sviluppo di patologie a lungo termine (compresi secondi tumori).
Sono inoltre in corso collaborazioni internazionali per valutare gli effetti a distanza delle cure e della malattia dei lungo-sopravviventi a tumore.