Registro Tumori Infantili del Piemonte

Manager:
Milena Maule 

Il Registro Tumori Infantili (RTI) del Piemonte svolge la propria attività in modo continuativo fin dagli anni Sessanta, dedicandosi alla sorveglianza epidemiologica della frequenza dei tumori infantili e della loro prognosi.


I casi di tumore incidenti in soggetti di età compresa tra 0 e 19 anni residenti in Piemonte vengono rilevati a cadenza biennale. La rilevazione dei casi fino a 15 anni è iniziata nel 1965 ed è stata estesa ai 19 anni nel 2000, a fronte di un progressivo spostamento del limite superiore dell'età di ricovero in strutture pediatriche per malattie più frequenti nel bambino e nel giovane adulto, come, nello specifico, i tumori pediatrici.

I principali obiettivi del RTI sono i seguenti:

  • la sorveglianza sull'incidenza di tumore infantile in Piemonte;
  • l'analisi dei trend temporali e spaziali dell'incidenza;
  • lo studio della sopravvivenza;
  • lo studio della frequenza di secondi tumori;
  • lo studio della mortalità per causa dei lungo-sopravviventi.

l Registro partecipa agli studi nazionali e internazionali EUROCARE e ACCIS (banca dati IARC sui tumori infantili) sull'epidemiologia descrittiva e sulla sopravvivenza dei tumori infantili. Il RTI partecipa, inoltre, a un gruppo di lavoro europeo denominato PanCareSurFup per lo studio degli effetti a lungo termine dei trattamenti del tumore pediatrico e BENCHISTA per lo studio di sopravvivenza tumorale per stadio.

This website only uses technical cookies and does not collect personal data or use profiling cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies.