SEEMPLY, uno studio aperto

L'Unità di Epidemiologia del Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche e con il Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, lancia il progetto SEEMPLY sullo sviluppo mentale e cognitivo di bambini e adolescenti.

Obiettivo di SEEMPLY è di studiare l'uso dei dispositivi mobili di comunicazione in relazione a esiti fisici e psicologici, come il comportamento, lo sviluppo cognitivo, la salute mentale, il rendimento scolastico e l'indice di massa corporea (BMI) in una popolazione di bambini/e volontari/e di età compresa tra i 10 e i 16 anni.

Ulteriore obiettivo è rappresentato dalla validazione dei dati raccolti attraverso i questionari della coorte di nascita italiana NINFEA anche in collaborazione con la coorte Piccolipiù.

Per saperne di più e per partecipare si rimanda al sito web di SEEMPLY.

This website only uses technical cookies and does not collect personal data or use profiling cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies.