Prorogata fino al 23 gennaio la call for abstract per il XLIX Congresso AIE "Epidemiologia tra contrasti e nuovi bisogni di salute", in programma a Napoli e Salerno dall'8 all'11 aprile 2025.
C'è tempo fino al 27 gennaio prima che scada il bando per due assegni di ricerca della durata di dodici mesi presso l'Unità di Epidemiologia UniTo.
C'è anche Torino, oltre a Vercelli, Bolzano, Padova, Rovigo, Parma, Bologna, Forlì, Livorno, Avellino, nella nuova pubblicazione ISPRA dedicata ai Piani comunali del verde.
I materiali informativi e didattici presentati al workshop dedicato al programma regionale Prevenzione Serena sono stati pubblicati nella sezione dedicata.
Consultabile online il nuovo report frutto della collaborazione tra AIOM, AIRTum, Fondazione AIOM, ONS, PASSI, PASSI d’Argento e SIAPeC-IAP.
Al via NINFEAnext
Parte la nuova fase del progetto NINFEA che per la prima volta si rivolge direttamente ai giovani adulti della coorte, tramite una nuova piattaforma web.
Incidenza dei tumori in Valle di Susa
Aggiornati i dati del Registro Tumori Piemonte sull'incidenza tumorale in Valle di Susa, con un focus sull’area interessata alla realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione.
SEEMPLY, uno studio aperto
L'Unità di Epidemiologia dell'Università degli Studi di Torino lancia il progetto SEEMPLY sullo sviluppo mentale e cognitivo di bambini e adolescenti.