STAGE: al via la call per stakeholder e cittadinanza

STAGE (Stay Healthy Through Aging) è un progetto europeo che studia come favorire l’invecchiamento in un’ottica di salute e benessere, equità e partecipazione. 

Il progetto, avviato a inizio 2024 e con cui il CPO collabora attraverso la coorte del progetto NINFEA, coinvolge diverse discipline - epidemiologia, scienze sociali, scienze ambientali, architettura, biologia, informatica e intelligenza artificiale, politiche di sanità pubblica, implementazione clinica, scienza dei dati e arte - per comprendere i numerosi fattori che determinano un invecchiamento sano: dai nostri geni e dai contesti ambientali alle città in cui viviamo, dai servizi sanitari agli stili di vita individuali. STAGE non si limita a studiare l'invecchiamento, intende trasformare l’approccio ad esso. 

A tale scopo STAGE avvia ora una fase di coinvolgimento aperta a chiunque desideri dare il proprio contributo in termini di attenzione e collaborazione attiva: nascono i gruppi di stakeholder e la newsletter di progetto nell’ambito di una strategia basata sulla partecipazione e di coprogettazione. Sono cinque i gruppi di stakeholder, ognuno focalizzato su un ambito chiave della società: cittadinanza, ONG e società civile, decisori politici, industria, ricerca e mondo accademico.

Per partecipare a questa fase di STAGE si può iniziare a dare la propria adesione, compilando il modulo presente a questo link: https://shorturl.at/dj7R7 

L’obiettivo di STAGE è di dare spazio e ascolto a ogni singola voce affinché divenga parte attiva e integrante del processo di ricerca.

This website only uses technical cookies and does not collect personal data or use profiling cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies.