CPO Piemonte Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte

CPO
  • Italiano
  • English
  • YouTube
  • Twitter

  • Home
  • Bacheca
  • Agenda
  • News
  • Link
  • Chi siamo
    • Articolazioni
      • Epidemiologia eziologica
      • Epidemiologia clinica
      • Prevenzione primaria
      • Prevenzione secondaria
      • Registro tumori
      • Rete oncologica
    • Contatti
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Dati
    • Assistenza oncologica
      • Glossario
    • Registri tumori
      • Registro Tumori Piemonte
      • Registro Tumori Infantili
      • Registro Mesoteliomi Maligni
    • Screening
    • Cancerogeni
    • Studi di popolazione

Agenda

 


Marzo


  • 2-3: The Lancet Summit - Childhood obesity: consequences across the life course
  • 3-5, Torino: Prevenzione in piazza
  • 5, Torino: Just the woman I am


Aprile


  • 4: Seminario "The Anthropocene and Public Health"
  • 19-21, Pisa: XLVII Convegno AIE "Epidemiologia in movimento: le emergenze del presente, le sfide del futuro"


Maggio


  • 2-6, Roma: 17th World Congress on Public Health
  • 17-19, Bari: Convegno Nazionale GISMa 2023
  • 30-01.06, Lovanio, Belgio: EHEN 2023 Scientific meeting
  • 31-02.06, La Caserne, Le Mont-Saint-Michel, Francia: 47th Group for Cancer Epidemiology and Registration in Latin Language Countries Annual Meeting


Giugno


  • 19-07.07, Firenze: 35th EEPE - Residential 3-week Summer Course in Epidemiology
  • 27-30, Bologna: European Drug Utilisation Research Group Conference 2023 - Sustainability of drug use: equity and innovation


Luglio


  • 10-14, Firenze: 35th EEPE - Specialized Courses week


Settembre


  • 11-13, Lovanio, Belgio: 12th HEPA Europe conference: “Implementing health-enhancing physical activity research: from science to policy and practice”
  • 17-21: ISEE 2023 Conference: Connecting the East and the West, One Health in One Planet >> Save the date
  • 19-22, Glasgow, UK: GIN 2023 Conference
  • 27-28, Stoccolma, Svezia: European Perinatal and Pediatric Epidemiology Conference (EPEC)


Ottobre


  • 11-12, Stoccolma, Svezia: Conference on Connecting Health & Climate Change

 

 

Il CPO in breve

Riferimento regionale per l'epidemiologia e la prevenzione oncologica, il CPO si occupa di ricerca e analisi su prevenzione e diffusione di patologie tumorali, monitoraggio e promozione di qualità nell’assistenza oncologica, valutazione dei rischi di cancerogenicità legati all'ambiente e agli stili di vita.

CPO Piemonte Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte

CPO Piemonte
  • Chi siamo
    • Articolazioni
      • Epidemiologia eziologica
      • Epidemiologia clinica
      • Prevenzione primaria
      • Prevenzione secondaria
      • Registro tumori
      • Rete oncologica
    • Contatti
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Dati
    • Assistenza oncologica
      • Glossario
    • Registri tumori
      • Registro Tumori Piemonte
      • Registro Tumori Infantili
      • Registro Mesoteliomi Maligni
    • Screening
    • Cancerogeni
    • Studi di popolazione
    • Disclaimer
    • Credits
    • Webmail CPO
    • Support center CPO