CPO Piemonte Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte

CPO
  • Italiano
  • English
  • YouTube
  • Twitter

  • Home
  • Bacheca
  • Agenda
  • News
  • Link
  • Chi siamo
    • Articolazioni
      • Epidemiologia eziologica
      • Epidemiologia clinica
      • Prevenzione primaria
      • Prevenzione secondaria
      • Registro tumori
      • Rete oncologica
    • Contatti
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Dati
    • Assistenza oncologica
      • Glossario
    • Registri tumori
      • Registro Tumori Piemonte
      • Registro Tumori Infantili
      • Registro Mesoteliomi Maligni
    • Screening
    • Cancerogeni
    • Studi di popolazione

Agenda


Giugno


  • 8, Roma: Climactions. Interventi urbani per la la promozione della salute
  • 9-10, Ancona: Rete Città Sane Meeting 2022​
  • 13-01.07, Firenze: 34th European Educational Programme in Epidemiology (EEPE) - Residential 3-week Summer course
  • 14, Roma: Shaping the Future of Citizen Science linking Environment and Health
  • 17-18, Milano: Recent advances on air pollution and air
  • 29-01.07, Padova: XLVI Convegno Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE)


Luglio


  • 4-8, Firenze: 34th European Educational Programme in Epidemiology (EEPE) - Specialized course week


Settembre


  • 18-21, Atene, Grecia: 34th Annual Conference of the International Society for Environmental Epidemiology
  • 22-23, Torino: IV Edizione Cracking Cancer Forum
  • 28-30, Tallinn, Estonia: 13th European Society for Prevention Research Conference and Members' Meeting


Novembre


  • 8-10: International Association of Cancer Registries Virtual Scientific Conference
  • 8-10: The Enrico Anglesio Prize 2022 Virtual
  • 9-12, Berlino, Germania: 15th European Public Health Conference 2022

 

 

 

Il CPO in breve

Riferimento regionale per l'epidemiologia e la prevenzione oncologica, il CPO si occupa di ricerca e analisi su prevenzione e diffusione di patologie tumorali, monitoraggio e promozione di qualità nell’assistenza oncologica, valutazione dei rischi di cancerogenicità legati all'ambiente e agli stili di vita.

CPO Piemonte Centro di Riferimento per l'Epidemiologia e la Prevenzione Oncologica in Piemonte

CPO Piemonte
  • Chi siamo
    • Articolazioni
      • Epidemiologia eziologica
      • Epidemiologia clinica
      • Prevenzione primaria
      • Prevenzione secondaria
      • Registro tumori
      • Rete oncologica
    • Contatti
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Dati
    • Assistenza oncologica
      • Glossario
    • Registri tumori
      • Registro Tumori Piemonte
      • Registro Tumori Infantili
      • Registro Mesoteliomi Maligni
    • Screening
    • Cancerogeni
    • Studi di popolazione
    • Disclaimer
    • Credits
    • Webmail CPO
    • Support center CPO