Prevenzione Serena
Prevenzione Serena è il programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori della mammella, del collo dell’utero e del colon-retto, messo a punto dalla Regione Piemonte per una più efficace e tempestiva tutela della salute della popolazione regionale.
Gli screening per la prevenzione dei tumori (screening oncologici) sono interventi sanitari rivolti a una determinata fascia di popolazione al fine di individuare precocemente le persone che potrebbero essere affette dalla malattia, pur in assenza di sintomi.
Lo screening può permettere, dunque, di anticipare la diagnosi e la cura del tumore, consentendo in genere interventi chirurgici più semplici, contenuti e meno invasivi.
Il programma per lo screening dei tumori femminili (mammella e collo dell’utero) è stato avviato a Torino nel 1992 ed esteso all’intero territorio regionale a partire dal 1996. Dal 2003 è attivo anche lo screening per la prevenzione del tumore del colon-retto.
Prevenzione Serena, attuato dalle Aziende Sanitarie Locali in collaborazione con le Aziende Sanitarie Ospedaliere, fa parte delle reti europee dei programmi di prevenzione per questo tipo di tumori e collabora, oltre che con le Aziende Sanitarie piemontesi, anche con l’Ordine dei Medici, la Società Italiana di Medicina Generale e le Facoltà di Medicina piemontesi.
I test di screening offerti gratuitamente grazie a Prevenzione Serena sono:
- la mammografia bilaterale per lo screening del tumore della mammella;
- il test per la ricerca del DNA di Papillomavirus umano (test HPV, Human Papilloma Virus) o il Pap test per lo screening del tumore del collo dell’utero (cervice);
- Il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci (Fecal Immunochemical Test - FIT) per lo screening del tumore del colon-retto.
Nell'ambito del programma regionale Prevenzione Serena il CPO Piemonte svolge attività di:
- organizzazione;
- formazione;
- valutazione;
- ricerca;
- quality assurance.
Nella sezione dedicata ai dati, presente su questo sito, è possibile consultare i dati di attività di Prevenzione Serena nonché i report annuali.
Riferimenti normativi
- Informativa privacy programma regionale di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del collo dell'utero, colon-retto e mammella
- DGR n. 27-3570 del 04.07.2016 Aggiornamento dell'organizzazione del Programma regionale di screening oncologici, denominato "Prevenzione Serena" e individuazione del centro unificato regionale per l'esecuzione del test immunochimico di ricerca del sangue occulto nelle feci. Parziale modifica della DGR n. 111-3632 del 02.08.2006.
-
DGR n. 111-3632 del 02.08.2006 Revoca delle deliberazioni di Giunta Regionale n. 77-12306 del 23.09.1996, n. 41-22841 del 27.10.1997 e n. 34-9530 del 05.06.2003. Approvazione del nuovo programma regionale di screening per i tumori femminili e per i tumori del colonretto, denominato "Prevenzione Serena".
ATTENZIONE
Per saperne di più sui servizi regionali di screening e per eventuali contatti si rimanda direttamente alla sezione dedicata al programma Prevenzione Serena nell'area Sanità del sito web istituzionale della Regione Piemonte.