Parte il 20 settembre SaluTO, la due giorni organizzata dalla Scuola di Medicina di Torino, in collaborazione con la Città di Torino, per avvicinare i cittadini al mondo della medicina e della ricerca.

Il kick-off meeting del programma di rete EASY-NET ha dato ufficialmente il via al progetto finanziato dal Ministero della Salute e co-finanziato dalle Regioni Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio, Calabria, Sicilia.

Il CPO Piemonte propone due giornate di formazione interamente dedicate ai fondamenti della programmazione SAS per la creazione e il mantenimento di database.

Una nuova pubblicazione IARC evidenzia le grandi variazioni nell'incidenza del cancro, la sopravvivenza e la mortalità, che esistono tra Paesi e, all'interno degli stessi Paesi, tra diversi gruppi sociali.